Posizionamento modulo
Posizionamento modulo per movimenti rotatori temporizzati
Problema di azionamento: posizionamento modulo
Le applicazioni logistiche e di trasporto automatizzate richiedono sempre, per il trasporto del materiale, che venga pilotato un gran numero di sequenze di movimento. Per lo più si tratta di movimenti lineari eseguiti con dispositivi di sollevamento, carrelli o nastri trasportatori e di movimenti rotatori eseguiti da tavole rotanti. Soprattutto i movimenti rotatori sono spesso temporizzati, ad esempio quelli delle tavole circolari temporizzate o dei distributori rotanti, ma anche i nastri trasportatori (i cosiddetti "nastri temporizzati") costituiscono delle applicazioni temporizzate.
Le tavole rotanti temporizzate rappresentano un problema di azionamento concreto. Nella lavorazione il materiale viene fatto ruotare sempre di un certo angolo. Solitamente il movimento ha luogo in un unico senso di rotazione. Un altro problema di azionamento è dato dai distributori rotanti. Qui il materiale viene distribuito in diverse posizioni, che richiedono frequentemente il posizionamento con percorso ottimizzato. La nuova posizione viene accostata sempre con il percorso più breve.
I nastri trasportatori rappresentano un problema di azionamento simile a quello delle tavole rotanti temporizzate. Il materiale sul nastro di trasporto viene fatto avanzare sempre di una certa lunghezza. Un ciclo completo del nastro trasportatore corrisponde ad una rotazione di 360° della tavola rotante temporizzata. |
vendita motori elettrici agrigento |
vendita motori elettrici alessandria |
vendita motori elettrici ancona |
vendita motori elettrici aosta |
vendita motori elettrici aquila |
vendita motori elettrici arezzo |
vendita motori elettrici ascoli-piceno |
vendita motori elettrici asti |
vendita motori elettrici avellino |
vendita motori elettrici bari |
Apparecchiature navali generatore di corrente
La pompa idraulica in circuito aperto SH5V alimenta con portata costante, al variare del regime di rotazione del diesel, un motore idraulico a pistoni assiali che a sua volta fa ruotare a regime costante l'alternatore |
vendita motori elettrici barletta andria trani |
vendita motori elettrici belluno |
vendita motori elettrici benevento |
vendita motori elettrici bergamo |
vendita motori elettrici biella |
vendita motori elettrici bologna |
vendita motori elettrici bolzano |
vendita motori elettrici brescia |
vendita motori elettrici brindisi |
vendita motori elettrici cagliari |
Safeunit
L'apparecchiatura Safeunit consente di controllare pressione e portata del flusso d'acqua in modo accurato, economizzando il consumo d'acqua e assicurando alle tenute le migliori condizioni operative. |
vendita motori elettrici caltanissetta |
vendita motori elettrici campobasso |
vendita motori elettrici caserta |
vendita motori elettrici catania |
vendita motori elettrici catanzaro |
vendita motori elettrici chieti |
vendita motori elettrici como |
vendita motori elettrici cosenza |
vendita motori elettrici cremona |
vendita motori elettrici crotone |
vendita motori elettrici cuneo |
vendita motori elettrici enna |
vendita motori elettrici fermo |
vendita motori elettrici ferrara |
vendita motori elettrici firenze |
vendita motori elettrici foggia |
vendita motori elettrici forli-cesena |
vendita motori elettrici frosinone |
vendita motori elettrici genova |
vendita motori elettrici gorizia |
vendita motori elettrici grosseto |
vendita motori elettrici imperia |
vendita motori elettrici isernia |
vendita motori elettrici la-spezia |
vendita motori elettrici latina |
vendita motori elettrici lecce |
vendita motori elettrici lecco |
vendita motori elettrici livorno |
vendita motori elettrici lodi |
vendita motori elettrici lucca |
vendita motori elettrici macerata |
vendita motori elettrici mantova |
vendita motori elettrici massa-carrara |
vendita motori elettrici matera |
vendita motori elettrici messina |
vendita motori elettrici milano |
vendita motori elettrici modena |
vendita motori elettrici monza brianza |
vendita motori elettrici napoli |
vendita motori elettrici novara |
vendita motori elettrici nuoro |
vendita motori elettrici oristano |
vendita motori elettrici padova |
vendita motori elettrici palermo |
vendita motori elettrici parma |
vendita motori elettrici pavia |
vendita motori elettrici perugia |
vendita motori elettrici pesaro urbino |
vendita motori elettrici pescara |
vendita motori elettrici piacenza |
vendita motori elettrici pisa |
vendita motori elettrici pistoia |
vendita motori elettrici pordenone |
vendita motori elettrici potenza |
vendita motori elettrici prato |
vendita motori elettrici ragusa |
vendita motori elettrici ravenna |
vendita motori elettrici reggio-calabria |
vendita motori elettrici reggio-emilia |
vendita motori elettrici rieti |
vendita motori elettrici rimini |
vendita motori elettrici roma |
vendita motori elettrici rovigo |
vendita motori elettrici salerno |
vendita motori elettrici sassari |
vendita motori elettrici savona |
vendita motori elettrici siena |
vendita motori elettrici siracusa |
vendita motori elettrici sondrio |
vendita motori elettrici taranto |
vendita motori elettrici teramo |
vendita motori elettrici terni |
vendita motori elettrici torino |
vendita motori elettrici trento |
vendita motori elettrici treviso |
vendita motori elettrici trieste |
vendita motori elettrici udine |
vendita motori elettrici varese |
vendita motori elettrici venezia |
vendita motori elettrici verbania |
vendita motori elettrici vercelli |
vendita motori elettrici verona |
vendita motori elettrici vibo-valentia |
vendita motori elettrici vicenza |
vendita motori elettrici viterbo |
Unità diagnostica DUO10A (Diagnostic Unit Oil-Aging)
DUO10A – diagnosi dell'olio del riduttore tramite analisi termica per la manutenzione basata sullo stato
Dal punto di vista economico, la manutenzione preventiva acquisisce in molti impianti un'importanza sempre maggiore. Con l'unità diagnostica DUO10A la SEW-EURODRIVE offre il sensore perfetto che rileva la durata residua dell'olio del riduttore e visualizza affidabilmente il momento in cui è necessario sostituire l'olio. Un sensore termico installato nel riduttore misura la temperatura dell'olio e inoltra questa informazione ad un'unità di valutazione che ne ricava la durata residua per il tipo di olio impostato, tenendo in considerazione il comportamento di ossidazione dei diversi oli quando sono sottoposti a temperature elevate. |