NASTRI DI TRASPORTO
CINGHIE DI TRASMISSIONE
ATTREZZATURE DI GIUNZIONAMENTO
MANICOTTI IN ELASTOMERO
BANDE ANTISCIVOLO
LASTRE IN ELASTOMERO
Nastri di trasporto e di processo
Dalla materia prima al prodotto finito - con sofisticati impianti di calandratura e spalmatura nastri di trasporto e di processo con larghezze di produzione standard di 2000, 3000 e 3500 mm.
I nastri che siamo in grado di fornirvi sono adatti per l’impiego in qualunque condizione applicativa: in piano, su rulli, in conca, inclinati, con aspirazione d’aria, in curva ecc.
L’ampiezza della gamma consente la scelta fra
nastri con svariate caratteristiche:
antistatici e non conduttivi
flame retardant (a norme DIN 22103 e ISO 340)
conformi alle normative alimentari FDA ed al concetto
di HACCP
resistenti all’abrasione, agli oli, grassi e additivi chimici
con basso, medio o elevato coefficiente di attrito
resistenti alle alte temperature
ad elevata rigidità trasversale e stabilità dimensionale
antirumore (nastri LdB)
lisci o strutturati
Sui nastri possono poi essere effettuate tutte le lavorazioni speciali quali:
applicazione di guide, profili e bordi di contenimento con saldatrici ad alta frequenza e ad aria calda
forature a disegno
applicazioni di profili speciali a onde e a dita
sigillatura bordi per la protezione del nastro, in particolare
per l’impiego nell’industria alimentare.
si producono curve a nastro a disegno.
Cinghie piane di trasmissione
Siamo in grado di fornire una vasta gamma di cinghie di trasmissione ad elevato rendimento con caratteristiche di resistenza alla temperatura, agli oli, alle polveri e all’abrasione.
Trovano applicazione come comandi rulliere, multipli o incrociati per piccole, medie ed elevate potenze, per tutte le industrie e in particolare:
grafica e cartotecnica
meccanizzazione postale
tessile
imballaggio e confezionamento
meccanica
legno
molitoria
marmo e laterizi
La gamma comprende:
Cinghie con nucleo di trazione in POLIAMMIDE e copertura in POLIURETANO, ELASTOMERO o CUOIO (serie P, Z, T, DG, LT e LL)
Cinghie con nucleo di trazione in POLIESTERE e copertura in POLIURETANO TERMOPLASTICO (serie DU). Impiegate in particolare per le piega-incollatrici nell’industria cartotecnica o per comandi rulliere, possono essere chiuse ad anello mediante il sistema di giunzionamento e le attrezzature “Fast joint” Chiorino.
Cinghie con nucleo di trazione in FIBRA ARAMIDICA e copertura in POLIURETANO. Impiegate in particolare per comandi rulliere e per comandi tangenziali nell’industria tessile, possono essere chiuse ad anello mediante il sistema di giunzionamento e le attrezzature “Fast joint” Chiorino.
Tutte le cinghie possono essere fornite ad anello chiuso oppure con le estremità preparate per la chiusura in loco con le apposite attrezzature ed i parametri di giunzionamento forniti da noi.
ATTREZZATURE PER IL GIUNZIONAMENTO
Attrezzature per il giunzionamento
Forniamo attrezzature per la chiusura ad anello di nastri trasportatori e cinghie di trasmissione. Vengono illustrate in questa sezione del sito soltanto le attrezzature leggere e per interventi esterni, tutte disponibili a stock.
Inoltre forniamo alcuni LABORATORI PROFESSIONALI:
tavoli per il taglio;
taglierine e trance;
smussatrici e spaccatrici;
fustellatrici e presse fisse;
saldatrici ad aria calda e ad alta frequenza per l’applicazione di profili e guide.
Per avere maggiori informazioni su queste attrezzature scaricare dal sito le apposite schede tecniche in formato PDF; il Servizio Assistenza Tecnica della Chiorino è a disposizione per fornire ulteriori informazioni.
Le attrezzature possono essere fornite con voltaggio 220 o 380 V e frequenza 50 o 60 Hz. Ogni macchina è conforme alle direttive europee CE ed è corredata di istruzioni per il funzionamento e la manutenzione.
Vi forniamo un’ampia gamma di manicotti in elastomero MF che trovano impiego in svariati settori merceologici (industria cartotecnica, confezionamento, meccanizzazione postale, ecc.).
Caratteristiche dei manicotti "MF" :
assenza di giunzione: tutti i manicotti vengono prodotti con tecnologia endless che garantisce assoluta uniformità superficiale e di coefficiente di attrito;
assoluta regolarità di spessore;
perfetta stabilità dimensionale grazie al nucleo tessile in poliestere ad alta resistenza alla trazione.
La copertura in elastomero con alte proprietà rigeneranti è disponibile nei seguenti colori e durezze a seconda del coefficiente di attrito richiesto dall’applicazione:
L = lampone, 35 Sh.A
R = porpora, 45 Sh.A
B = beige, 50 Sh.A
GR = grigio, 55 Sh.A
Spessore totale massimo di produzione: 15 mm, con finitura rettificata.
Nel lato interno può essere applicata una cinghia dentata per i casi in cui sia richiesto assoluto sincronismo del moto, ovviando così a qualsiasi rischio di slittamento. Il supporto dentato può essere in elastomero (passo metrico e passo in pollici) oppure in poliuretano (passo metrico).
Su richiesta può essere effettuata la foratura per l'impiego su macchine in cui vi sia aspirazione d'aria.
Lastre in elastomero
Riusciamo inoltre a fornirvi di lastre in rotolo costituite da diversi polimeri di base, in funzione del settore applicativo:
elastomero dove è richiesta elevata elasticità;
silicone per applicazioni ad elevate temperature.
Le lastre MF vengono prodotte in continuo in rotoli di larghezza max. 1600 o 2000 mm e in lunghezze standard di 100/200 metri. Vengono anche fornite su misura a seconda delle richieste del Cliente.
Sono disponibili in durezze che vanno dai 35 ai 50 Sh.A e in diversi colori.Vengono prodotte in spessori standard da 2,0 a 10 mm; altri spessori fornibili su richiesta e per quantitativi minimi.
Lastre in elastomero
Le lastre trovano principalmente impiego nei settori:
INDUSTRIA DEL MOBILE: sulle presse a membrana per la "nobilitazione", con fogliette di PVC o di legno, dei pannelli sagomati. Le lastre hanno la funzione di avvolgere perfettamente in pressione il pannello, seguendone le modanature e trasmettendo un'adeguata temperatura durante la fase di impiallacciatura al pannello stesso. La lastra LI SI W in silicone può resistere a temperature fino a 240 °C;
Lastre in elastomero
CARTOTECNICA: le lastre MF possono essere fornite per essere incollate su un supporto tessile o su una cinghia dentata per la realizzazione dei manicotti di introduzione piega-incollatrici. Per questo impiego sono particolarmente indicate le coperture 35 e 45 Sh.A a seconda del tipo di cartoncino che viene lavorato, in modo da offrire il migliore compromesso fra attrito e consumo;
IMBALLAGGIO: come rivestimento delle cinghie di trasporto piane o dentate;
CONCIARIO: utilizzate come manicotti nei PALISSONI rotativi.
Le lastre MF senza supporto tessile possono essere impiegate anche in numerosi altri settori merceologici: minerario e ceramico per setacciatura materiali, rivestimento tubature per pompaggio acqua e sabbia dai fiumi, rivestimento protettivo box per animali, tergivetri, controllo frammentazione e rimbalzo proiettili nei poligoni di tiro.
La disponibilità di durezze Sh.A differenti e di vari spessori permette infatti una buona copertura di tale vasto mercato.
Forniture articoli tecnici industriali
Specialisti in forniture industriali: professionalità, competenza e competitività sono a fondamento dei nostri servizi. Partner autorevole al servizio dell'industria: un unico interlocutore per soddisfare ampie e diversificate esigenze operative e produttive.
Contattaci per un preventivo gratuito
Un team di professionisti al servizio del cliente. Il nostro staff commerciale, dotato di professionalità consolidate e stimolato dal continuo aggiornamento, è a vostra completa disposizione per offrirvi assistenza qualificata suggerendovi i prodotti più idonei. Contatatteci +39 080.5367090 riceverete immediatamente una risposta chiara e completa a tutte le vostre richieste.