I riduttori a vite senza fine della Chiaravalli SpA hanno forma quadrata e si caratterizzano per la notevole versatilità di montaggio. La
lavorazione dei componenti, eseguita con macchine a controllo numerico, garantisce la massima precisione delle ristrette tolleranze
permettendo quindi di ottenere un prodotto affidabile nel tempo. I gruppi sono costruiti con casse in alluminio dalla grandezza 025 alla
090 mentre le grandezze 110 e 130 sono in ghisa.
Tutte le casse vengono verniciate color alluminio RAL 9022 per proteggere le parti dell’invecchiamento e per ottenere una migliore
protezione dalle microsoffiature che possono essere presenti nell’alluminio.
I riduttori vengono forniti di almeno un tappo di carico che viene utilizzato anche in fase di collaudo per verificare possibili perdite.
Una flangia di collegamento permette la combinazione di due riduttori per ottenere alti rapporti di riduzione.
Sono disponibili quattro grandezze di precoppie CHPC ad ingranaggi da abbinare ai riduttori, anche queste sono costruite in alluminio
e sottoposte a trattamento di verniciatura come i riduttori a vite.
Tutti i gruppi vengono forniti completi di lubrificante le cui caratteristiche sono descritte nella tabella sottostante.
II nuovi riduttori a vite senza fine serie CHB della Chiaravalli S.p.A. nascono per venire incontro alle esigenze di parte del mercato che
richiede un prodotto di forma costruttiva e dimensionale che permetta di non modificare disegni già esistenti e garantire continuità nei
ricambi. Nell’affrontare questo nuovo prodotto Chiaravalli ha voluto comunque apportare quegli aggiornamenti tecnici che garantiscono
maggiore facilità nell’adattare i gruppi alle varie configurazioni di montaggio, con la conseguenza di poter offrire un servizio migliore
in termini di versatilità e consegna.
La nuova serie di riduttori coassiali denominata CHC è un prodotto che deve la sua innovazione alla modularità.
Grazie alla predisposizione per motore IEC B5 e B14, può essere collegato a motori normali, autofrenanti ed
antideflagranti.
I riduttori a vite senza fine della Chiaravalli SpA hanno forma quadrata e si caratterizzano per la notevole versatilità di montaggio. La
lavorazione dei componenti, eseguita con macchine a controllo numerico, garantisce la massima precisione delle ristrette tolleranze
permettendo quindi di ottenere un prodotto affidabile nel tempo. I gruppi sono costruiti con casse in alluminio dalla grandezza 025 alla
090 mentre le grandezze 110 e 130 sono in ghisa.
Tutte le casse vengono verniciate color alluminio RAL 9022 per proteggere le parti dell’invecchiamento e per ottenere una migliore
protezione dalle microsoffiature che possono essere presenti nell’alluminio.
I riduttori vengono forniti di almeno un tappo di carico che viene utilizzato anche in fase di collaudo per verificare possibili perdite.
Una flangia di collegamento permette la combinazione di due riduttori per ottenere alti rapporti di riduzione.
Sono disponibili quattro grandezze di precoppie CHPC ad ingranaggi da abbinare ai riduttori, anche queste sono costruite in alluminio
e sottoposte a trattamento di verniciatura come i riduttori a vite.
Tutti i gruppi vengono forniti completi di lubrificante le cui caratteristiche sono descritte nella tabella sottostante.
II nuovi riduttori a vite senza fine serie CHB della Chiaravalli S.p.A. nascono per venire incontro alle esigenze di parte del mercato che
richiede un prodotto di forma costruttiva e dimensionale che permetta di non modificare disegni già esistenti e garantire continuità nei
ricambi. Nell’affrontare questo nuovo prodotto Chiaravalli ha voluto comunque apportare quegli aggiornamenti tecnici che garantiscono
maggiore facilità nell’adattare i gruppi alle varie configurazioni di montaggio, con la conseguenza di poter offrire un servizio migliore
in termini di versatilità e consegna.
Pignoni - Corone
Pignoni - Corone ASA
Corone doppie per due catene semplici
Pignoni acciaio inox Aisi 304 L - Pignoni semplici temprati
Pignoni semplici con denti temprati foro+cava+fori vite
Pignoni per bussola conica Taper-Lock
Pignoni in ghisa
Corone per trasportatori
Ruote per catena a cerniera
Pignoni tendicatena
Mozzi smontabili per corone
Catene a rulli TPM - QRC
Catene a rulli RCX
Catene trasporto CRT
Guida catene in polietilene
Ruote dentate cilindriche
Cremagliere
Coppie coniche esecuzione standard
Coppie coniche esecuzione speciale
Coppie coniche nuova produzione DIN 3971
Coppie coniche spiroidali
Pulegge regolabili per cinghia trapezoidale Taper-Lock
Cinghie scanalate Poly-V "Power drive"
Pulegge scanalate Poly-V per bussola conica
Cinghie dentate PowerGrip per pulegge positive "GATES"
Pulegge dentate PowerGrip per cinghie positive
Pulegge dentate PowerGrip per cinghie positive tipo export
Pulegge dentate PowerGrip per cinghie positive Taper-Lock
Barre dentate PowerGrip per cinghie positive
Piastre bloccaggio per cinghie
Flange per pulegge dentate
Adattatori per bussole coniche
Bussole coniche RCB
Mozzi saldabili per bussola conica
Mozzi smontabili per bussola conica
Calettatori di bloccaggio per attrito
Giunti elastici torsionali "Giflex" GE-T - GE-T SG
Giunti flessibili a denti "Giflex" GF - manicotti poliammide
Giunti flessibili a denti "Giflex" GFA - GFAS - manicotti acciaio
Limitatori di coppia
Rondelle "C-RGS" - anelli di bloccaggio "C-ABU"-"C-AB"-"C-ADB"
Rondelle "C-RC" - "C-RS"
Forniture articoli tecnici industriali
Specialisti in forniture industriali: professionalità, competenza e competitività sono a fondamento dei nostri servizi. Partner autorevole al servizio dell'industria: un unico interlocutore per soddisfare ampie e diversificate esigenze operative e produttive.
Contattaci per un preventivo gratuito
Un team di professionisti al servizio del cliente. Il nostro staff commerciale, dotato di professionalità consolidate e stimolato dal continuo aggiornamento, è a vostra completa disposizione per offrirvi assistenza qualificata suggerendovi i prodotti più idonei. Contatatteci +39 080.5367090 riceverete immediatamente una risposta chiara e completa a tutte le vostre richieste.